catena

catena
ca·té·na
s.f. FO
1a. serie di anelli di ferro, acciaio e sim. collegati fra loro, usata per tenere saldamente legato o sospeso qcs., per legare qcn. o anche per sbarrare l'accesso a un luogo: la catena del cane, dell'ancora, il prigioniero era legato con una catena | la catena del motorino, quella dotata di lucchetto che viene usata come antifurto | collana, monile costituito da una serie di anelli collegati tra loro, spec. di metallo prezioso: portare al collo una catena d'oro
1b. spec. al pl., catene da neve: mettere le catene, strada con obbligo di catene
1c. TS mecc. organo formato da elementi rigidi articolati fra loro, con funzione di trazione o di trasmissione del moto: catena della bicicletta; catena cinematica, quella chiusa in cui, fissato il moto di uno dei membri, il moto di ogni altro è univocamente determinato
1d. TS tecn. negli orologi, pezzo che serve alla trazione
1e. TS stor. quella di grosse dimensioni con la quale veniva chiusa l'entrata di un porto per evitare l'accesso, spec. a navi nemiche
2. CO fig., costrizione, schiavitù: le catene dell'amore
Sinonimi: legame, oppressione, 1prigione, prigionia, schiavitù, soggezione.
3a. CO fig., serie, successione, concatenazione di fatti o cose: una catena di avvenimenti, di ragionamenti
Sinonimi: concatenazione, fila, sequenza, sfilza, successione.
3b. CO fila di persone che si tengono per mano o che si dispongono a stretto contatto per passarsi materiali, oggetti, secchi d'acqua, ecc.
4. CO insieme di aziende o imprese che appartengono allo stesso proprietario o alla stessa società: una catena di ristoranti, di supermercati
5. CO catena di montaggio
6. CO catena montuosa
7. TS arch. → chiave da muro
8. TS mus. striscia di abete incollata come rinforzo sotto la tavola armonica degli strumenti ad arco
9. TS mat. successione di insiemi ciascuno dei quali è contenuto nel precedente e contiene il successivo
10. TS inform. serie di dati legati tra loro analizzabili complessivamente a partire da un punto qualsiasi della serie
11. TS stat. sequenza di termini in cui ciascuno dipende dai precedenti
12. TS chim. in una molecola pluriatomica, successione degli atomi che ne costituiscono la struttura principale; catena aperta: quella in cui gli estremi sono liberi; catena chiusa: quella che si richiude ad anello; catena lineare: quella in cui gli atomi di carbonio si succedono lungo un unico asse
13. TS edil. elemento costruttivo resistente a tensione, posto a contrastare spinte prodotte da speciali strutture o da particolari condizioni statiche in cui si può trovare la parte di un edificio
14. TS lett. raccolta di commenti biblici di vari autori, formati da estratti o scolii
15. TS ling. nella grammatica generativa, elemento costituito da un sintagma e dalla sua traccia
16. TS tess. → ordito
17. TS occult. unione dei partecipanti a una seduta spiritica, creata spec. con il contatto delle mani, per potenziare l'energia medianica
18. OB TS metrol. antica unità di misura di lunghezza, spec. agrimensoria, usata in alcune zone d'Italia
19. TS giorn. → stampa a catena
\
DATA: sec. XIII nell'accez. 2.
ETIMO: lat. catēna(m).
POLIREMATICHE:
a catena: loc.agg.inv. CO
alla catena: loc.agg.inv.
catena alimentare: loc.s.f. TS biol., ecol.
catena alpina: loc.s.f. TS geol.
catena da neve: loc.s.f. CO
catena del freddo: loc.s.f. TS tecn.
catena di distribuzione: loc.s.f.
catena di montaggio: loc.s.f.
catena di sant'Antonio: loc.s.f. CO
catena frigorifera: loc.s.f. TS tecn.
catena montuosa: loc.s.f. CO
catena parlata: loc.s.f. TS ling.
catena radar: loc.s.f. TS milit.
in catene: loc.avv.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • Catena — (pluriel catenae) est un mot féminin d origine latine qui signifie série ou chaînes. Une catena peut être une chaîne de cratères d impact, mais aussi un alignement de dépressions sans bords surélevés, formées par effondrement du sous sol ou d un… …   Wikipédia en Français

  • catenă — CATÉNĂ, catene, s.f. 1. Şir de încreţituri ale scoarţei pământului, formate sub influenţa unei presiuni laterale. 2. Lanţ de atomi legaţi între ei prin valenţe simple sau multiple. 3. (înv.) Lanţ (la ceas, la ochelari etc.). – Din lat. catena.… …   Dicționar Român

  • Catena — (von lateinisch catena „Kette“) bezeichnet: in der Chemie einsträngige Polymere eine Form des Bibelkommentars, siehe Katene eine Person mit Nachnamen Catena: ein römischer Beamter des 4. Jahrhunderts, siehe Paulus Catena italienischer Maler,… …   Deutsch Wikipedia

  • catena — /ka tena/ s.f. [lat. catena ]. 1. a. [serie di anelli di metallo passati l uno dentro l altro, che serve per tenere legate cose, animali e persone e per altri usi: c. del cane ; c. dello schiavo ] ▲ Locuz. prep.: fig., in catena (più com. in… …   Enciclopedia Italiana

  • Catena — Saltar a navegación, búsqueda La Catena Enki es una cadena de cráteres de impacto en Ganímedes, causado posiblemente por un cometa fragmentado. La imagen cubre un área de unos 190 kilómetros de ancho. Imagen de NASA . En astronomía, una …   Wikipedia Español

  • Catena — Ca*te na, n.; pl. {Catene}. [L., a chain.] A chain or series of things connected with each other. [1913 Webster] I have . . . in no case sought to construct those caten[ae] of games, which it seems now the fashion of commentators to link together …   The Collaborative International Dictionary of English

  • Catēna [1] — Catēna (lat.), 1) Kette; 2) in Apulien Maß zum Feldmessen, à 10 Passi (Schritt), s.u. Neapel (Geogr.) …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Catēna [2] — Catēna, Vincenzo, Maler aus Venedig, Schüler von Giov. Bellini, später aber der Manier von Giorgione folgend; er st. 1530. Werke: in der Gallerie der Akademie zu Venedig, in der Dresdener Gallerie eine Maria, im Berliner Museum Bildniß des Grafen …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Catēna — (lat.), Kette; Catenae ecclesiae oder patrum, s. Exegetische Sammlungen …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • Catena — Catena, lat., Kette, ital. Flächenmaß = 13,45 sächs. Quadratklaftern …   Herders Conversations-Lexikon

  • catena — index chain (series), fetter Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 …   Law dictionary

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”